Lo spettacolo da scena

Il mio spettacolo dal titolo “Siamo tutti maghi” è un numero cosiddetto “parlato“, ed è basato sul dialogo tra il prestigiatore (io) e il pubblico presente. Attraverso una miscela di effetti per tutte le età è l’ideale per un pubblico di famiglie! Alcuni spettatori vengono poi coinvolti in molti giochi di prestigio che essenzialmente, cercano di creare un’atmosfera non solo magica ma brillante e comica in quanto l’effetto, spesso scaturisce da una situazione simpatica e allo stesso tempo divertente. Si può certo dire che parte del successo dell’ esibizione dipende dal grado di volontà di partecipazione di chi vi assiste.

Chissà perchè ma si coglie sempre una certa esitazione tra il pubblico adulto alla fatidica richiesta “avrei bisogno di qualcuno che mi assista per il prossimo gioco”. Molti guardano in terra, fanno evidentemente finta di parlare con il vicino o nel caso del pubblico femminile, di cercare qualcosa nella borsa! Forse esiste un po’ di timidezza a farsi vedere da tutti o paura che partecipare a un gioco di magia possa portare a una brutta figura! In realtà si tratta di scherzi magici senza nessuna volontà di fare sfigurare la persona che partecipa ma solo di fare divertire lui/lei insieme a tutte le

altre persone presenti! Una volta “rotto il ghiaccio” dal primo spettatore, in genere non vi sono problemi nel coinvolgere altri in “esperimenti” magici”.

Lo spettacolo, come ho già accennato in un altra parte del sito, può essere eseguito praticamente in tutte le condizioni: in teatri (la migliore situazione ovviamente), in sale, ristoranti, saloni per feste e ricevimenti, in strada, in piazze, in centri commerciali, villaggi turistici, alberghi, stabilimenti balneari e strutture ricreative o di vacanza; laddove sia possibile creare una situazione teatrale artista-pubblico. L’unica condizione che cerco sempre di rispettare è di fare in modo di non avere nessun spettatore di fianco o dietro. Questo per evitare, ovviamente, che i trucchi usati possano essere scoperti con un danno, non solo per quella esibizione ma per tutte le altre eseguite eventualmente da altri colleghi. Io dico sempre che il trucco in fondo non è importante, e che la cosa più bella è farsi trasportare dall’atmosfera magica che può derivare dal gioco! Ma non sempre vengo capito quindi è meglio premunirsi!!!

Essendo un numero parlato, un buon impianto di amplificazione è ovviamente molto importante per la riuscita dello show! Nel caso non possa essere reperito sul posto il prestigiatore (sempre io) ne ha uno a disposizione sempre con sé, insieme a un buon radiomicrofono, necessario per aver le mani libere nella esecuzione dei numeri magici!